Per un appassionato di viaggi non c’è social media migliore di Instagram. In un solo secondo di visualizzazione ci si innamora dei luoghi e si organizza il viaggio nella testa. Scegliere gli account “giusti” da seguire diventa così un viaggio meraviglioso intorno al mondo, semplicemente scrollando. Ho selezionato un elenco dei profili Instagram più particolari, con precisi punti di vista.
—-
Instagram è un must per i viaggiatori di tutto il mondo. Uno strumento semplice che permette di visualizzare foto su foto in pochissimo tempo. Perfetto, dunque, per il tema dei viaggi.
Così perfetto che vi trovano e si fanno spazio moltissimi profili che raccontano le avventure fotografiche di professionisti del viaggio, blogger, turisti e molto altro ancora.
Sicuramente è un collettore molto utile di informazioni e ispirazioni, ma oggi vi propongo alcuni profili dedicati a tematiche specifiche del viaggio: come i viaggi in coppia, con famiglia al seguito, viaggi enogastronomici, con stili ed effetti fotografici particolari.
1) Viaggiare per ritratti – Réhahn @rehahn_photography
Non c’è profilo più spettacolare di quello del fotografo francese Réhahn specializzato nel ritrarre persone di tutto il mondo. Chi racconta meglio degli occhi stessi che sono i protagonisti delle sue fotografie profonde e toccanti, tanto che gli hanno fatto guadagnare oltre 58 mila follower. www.rehahnphotographer.com
2) Viaggiare in bianco e nero – Jason Peterson @jasonmpeterson
Con oltre 1 milione di follower questo fotografo è una vera e propria star di Instagram, risultato che ha raggiunto scattando fotografie profonde e complesse. Il tutto rigorosamente in bianco e nero.
3) Viaggiare in HDR – Trey Ratcliff @treyratcliff
È il fondatore di uno dei più importanti blog dedicati alla fotografia di viaggio (www.stuckincustoms.com) dove dispensa tutorial sulla tecnica in cui è specializzato: l’HDR. Questa sigla sta per High Dynamic Range e in sostanza si utilizza una gamma di illuminazione molto più ampia di quella normalmente a disposizione. Le sue fotografie sono seguite da oltre 126 mila persone.
4) Viaggiare a colori – @theplanetd
Questo account è gestito dalla coppia di viaggiatori Dave Bouskill e Debra Corbeil che 8 anni fa ha deciso di partire all’Avventura e fino ad ora ha visitato 105 Paesi. Il duo scrive un omonimo blog di viaggi http://www.theplanetd.com seguito da quasi 3 milioni di persone in tutto il mondo.
L’account Instagram ha poco meno di 180 mila follower e ospita foto di tutto il mondo che si distinguono per i colori estremamente saturi, volutamente “esagerati”.
5) Viaggiare disegnando – @tendtotravel
Amer è un architetto che disegna fin da quando è bambino. I viaggi hanno influenzato moltissimo il suo modo di disegnare e la sua professione. Adora girare il mondo mostrando su Instagram parte dei luoghi ritratti e i suoi splendidi schizzi in primo piano. 44 mila follower seguono ogni dettaglio dei complessi e dettagliati disegni.
6) Viaggiare a tema architettura – @minimal_people
L’account @minimal_people è un collettore di fotografie di architetture di tutto il mondo. Non necessariamente contemporanee, in questo profilo trovano posto anche immagini di edifici classici e luoghi naturali, ma tutte le fotografie sono accomunate – come già svela il nome dell’account – dal minimalismo, dalla mancanza di fronzoli. La bio dell’account sentenzia: “travel more”, cioè viaggiate di più, evidentemente per scoprire nuove angolazioni di ispirazione. Non ci penseranno due volte i suoi 94 mila follower.
7) Viaggiare all’insegna del cibo – @girleatworld
Melissa Hie è una blogger e instagrammer che fa di tutti i suoi viaggi un’esperienza assolutamente culinaria. È nato prima il cibo o il viaggio? Pare che nel suo caso sia il cibo a influenzare le mete in cui si recherà. In tutte le sue foto c’è la sua mano in primo piano che regge del cibo locale di fronte a monumenti e quartieri più o meno noti di tutto il mondo. 367 mila follower per Mel e per il suo gustoso profilo.
8) Viaggiare bevendo – @drinksintheair
Questo gruppo di ragazzi ha creato il popolare sito www.foodintheair.com che mette in mostra il cibo di tutto il mondo nel contesto dei viaggi. Il profilo Instagram @drinkisintheair è gestito dallo stesso collettivo di persone e invece di ruotare intorno al cibo, tutto ruota intorno alle… bevande! Naturalmente e sempre ritratte con sfondi provenienti dai quattro angoli del Pianeta.
9) Viaggiare facendo sport – @chrisburkard
Chris è un fotografo autodidatta, è anche regista, viaggiatore e soprattutto sportivo. Il suo profilo è seguito da oltre 2 milioni di persone che sognano di fronte a ogni sua fotografia. Chris ha viaggiato in tutto il mondo facendo qualsiasi sport e tra le sue fotografie si possono ritrovare scene di kayak, di surf artico, di arrampicata, sci, snowboard e la lista è infinita. Imperdibile per gli appassionati del binomio natura e sport!
10) Viaggiare yoga – @yogascapes
Praticare yoga in giro per il mondo è un sogno comune a tutti gli appassionati di questa disciplina. Trovare il luogo perfetto in cui fare yoga, in cui sentirsi parte della natura, non sarà difficile grazie a questo profilo che è di ispirazione per chiunque sia alla ricerca di un luogo ideale, ma anche di tutti coloro che semplicemente lo sognano.
11) Viaggiare con animali – @miami_traveller_dog
Il chihuahua Miami è un piccolo cagnolino italiano che riscuote successo e follower in tutto il mondo grazie ai suoi padroni che – ispirati dal famoso nano de Il favoloso mondo di Amélie e dal supermodello Derek Zoolander – lo immortalano in giro per il mondo. Lui ha davvero l’aria del viaggiatore “navigato” e scatto dopo l’altro ci mostra panorami soprattutto italiani.
12) Viaggiare per vedere gli animali – @timlaman
Nessuno su Instagram ci riesce meglio di Tim Laman. Fotoreporter, regista e naturalista, il profilo di Tim lascia a bocca aperta per la qualità delle immagini che ritraggono da vicino gli animali di tutto il mondo. 716 mila follower non smettono di tuffarsi nella natura grazie a Tim che con sensibilità ne svela tutta la bellezza fin nei minimi dettagli.
13) Viaggiare per vedere gli animali marini – @brianskerry
Brian Skerry è unico come il suo profilo Instagram. È un fotogiornalista specializzato in fauna marina, da anni fotografa e porta sotto i riflettori le questioni ambientali che riguardano oceani e mari di tutto il mondo e le specie a rischio d’estinzione. Brian ha anche un singolare punto di vista fotografico e regala ai suoi 550 mila follower degli scatti che sembrano quadri.
14) Viaggiare per scattarsi selfie con gli animali – @daxon
Allan Dixon si autodefinisce “l’uomo che sussurra agli animali”. I suoi selfie con gli animali di tutto il mondo si sono fatti strada sui giornali e nelle tv, tanto da fargli guadagnare 417 mila follower e il soprannome di Dr. Dolittle.
Allan ha un numero incredibile di selfie scattati al fianco dei più diversi animali e ora vive in Nuova Zelanda dove di certo non gli manca l’ispirazione per portare avanti la sua bizzarra collezione.
15) Viaggiare in coppia – @roamaroo
Collette e Scott ce l’hanno fatta. Hanno lasciato il lavoro, venduto tutto e sono partiti per un viaggio intorno al mondo che raccontano nel loro blog www.roamaroo.com
Sono diventati reporter per alcune riviste americane e vivono il loro più grande sogno regalando ogni giorno scatti dolci e romantici rubati in ogni angolo del pianeta.
16) Viaggiare con i bambini – @travelmadmum
Karen Edwards ha avuto una bimba di nome Esmé e invece di vivere la classica maternità fatta di casa, pappa e pannolini, Karen ha lasciato il lavoro a Londra e ha iniziato a girare il mondo, bimba in spalla e marito al fianco. Insieme hanno visitato 65 Paesi e guadagnato un seguito di oltre 76 mila follower. Le avventure continuano, un altro bimbo è in arrivo per l’allegra famigliola. Inoltre il blog di Karen http://travelmadmum.com è utilissimo per tutti i genitori che vogliono viaggiare con i bimbi.
17) Ripassare la lingua per viaggiare – @nihongo_flashcards
Quale viaggiatore non sogna di parlare tutte le lingue del mondo per interfacciarsi con le persone che incontra, per chiacchierare, chiedere informazioni? Il duo di designer giapponesi Pompette http://be-pompette.com ha creato un profilo Instagram che aiuta a memorizzare alcuni vocaboli giapponesi -soprattutto a tema cibo – che potrebbero essere utili durante un viaggio nel Sol Levante. Pronuncia, scrittura in ideogrammi, immagine e traduzione. Una parola al giorno… toglie le incomprensioni di torno!
18) Viaggiare con il velo – @travelingwithhijab
Il profilo travelingwithhijab è un collettore delle migliori fotografie postate dagli utenti Instagram con l’hashtag #travelingwithhijab. Coinvolge 12,5 mila follower che ritraggono ragazze con il velo che posano ai quattro angoli del pianeta.
Bella questa raccolta, mi piace perchè sono profili un po’ diversi dal solito!
https://iamtheoddnumber.wordpress.com/2017/12/02/cosa-metto-nello-zaino-la-mia-top-5/
Giulia
"Mi piace""Mi piace"
😉👊
"Mi piace""Mi piace"