Fare canopy in Guatemala. Si può!

Avete mai sentito parlare del lago Atitlán? Se non è questo il caso, credetemi, dovreste. Questo lago guatemalteco è diventato famoso per essere considerato tra i più belli del mondo. Il suo nome proviene dalla lingua uto-azteca nāhuatl e significa “tra le acque“.

Che sia tra i più bei laghi del mondo ve lo posso confermare, mentre della lingua nāhuatl ci dobbiamo proprio fidare!

DSC_0163Questo lago sorge sugli altipiani del Guatemala, nella parte sud ovest del paese (dove leggete sulla mappa “Panajachel”).

map_of_guatemala

Il lago Atitlán è una conca di origine vulcanica, si trova a 1500 metri di altura e originariamente era l’insieme di tante bocche di vulcano che lo hanno creato, 10 milioni di anni fa, eruttando. È circondato da una cordigliera di montagne, tre vulcani e costellato da 12 popoli indigeni maya.

C’è molto da dire su questo posto, sulle comunità che si affacciano sul lago – collegate unicamente dalle barche, no strade -, dall’alba meravigliosa e unica fino alla recente e purtroppo orribile storia del conflitto armato interno che qui ha vissuto fasi drammatiche. Vi invito a leggerne di più, in Europa poco si sa della pulizia etnica in Guatemala e degli orrori della sua storia. Mi invito a tornarci a mia volta, magari coinvolgendo Alessandro: un amico meraviglioso che ho conosciuto proprio in Guatemala da volontario e che ha fondato The Labyrinth, progetto di turismo responsabile e consapevole nell’America Centrale, ma in particolare in Guatemala. Per info: info@thelabyrinth.it
Ci torniamo, promesso.

Il viaggio in Guatemala è stato pazzesco, all’insegna della natura, dell’avventura, della storia. È stato anche il viaggio della pazzia: dalla giungla ai vulcani, dai percorsi nel fango per risalire i torrenti al canopy. Mai avrei pensato di fare una cosa simile laggiù!

Conoscete tutti il canopy? Attaccati con un moschettone a una fune tesa tra due lati di montagne si scorre da una parte all’altra sospesi sopra la valle. Con vista lago Atitlán! La struttura dove l’ho fatto io si chiama Reserva Natural Atitlán era una vecchia piantagione di caffè dove ormai le piante hanno smesso di produrre, ma sono state lasciate in “esposizione” e arricchite con altre specie fino a trasformare l’area in una sorta di orto botanico. Non solo, è ricco di farfalle ed è pensato per delle lunghe passeggiate nel verde più totale con scenografici ponti sospesi e cascate. Come in un film. È il luogo ideale se accompagnate un amico a fare canopy, ma voi preferite camminare. Andando a passeggio per la riserva può capitare di essere sorvolati da qualcuno che sta “scivolando” da una parte all’altra della valle.

IMG_3403

Sul sito della Reserva trovate tutto. Si trova poco lontano dal più grande centro del Lago Atitlán: Panajachel. Vi daranno tutta l’attrezzatura – chiaramente – che consiste di imbracatura, moschettoni, guanti e caschetto. Potete vestirvi come preferite, non ci sono indicazioni particolari. Il percorso dura un’ora e 30 circa e ce ne sono 4 ogni giorno: alle 9, alle 11, all’1 e alle 3. Si percorre a piedi il parco fino a che non si arriva ai punti in cui iniziano le funi. Ci sono 8 funi sull’itinerario, alcune molto lunghe e poco pendenti dove avete il tempo di godervi il panorama. Altri tratti sono più brevi e adrenalinici. Ovviamente più la fune è breve e in pendenza e più forza ci vuole per frenare.

IMG_3406

Funziona così: avrete dei guantoni, la mani vanno appoggiate sopra il moschettone mobile, cioè quello a cui siete appesi e che vi consente di scivolare. A una certa distanza dalla fine della fune dovrete spostare la mano destra leggermente sulla fune e premere verso il basso. Così si frena la velocità. Non stringete la fune a pugno altrimenti vi fate male . Tranquilli, se ci sono riuscita io ce la possono fare tutti. Gli accompagnatori del parco saranno sempre con voi e vi spiegheranno tutto nel dettaglio.

IMG_3430
Con tutta la mia leggiadria!

Mentre sfrecciavo lassù da una parte all’altra dei monti pensavo “perchè Laura, perchè non vai al mare l’anno prossimo e ti spiaggi al sole?
Perchè c’è ancora tutto il mondo da vedere” mi sono risposta prima di urlare “Banzai“.

IMG_3429
Yeti? 😀
Pubblicità

Un pensiero riguardo “Fare canopy in Guatemala. Si può!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...